Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post

lunedì 12 febbraio 2018

Le sfrappole del Maestro e una novità


Carnevale è ormai agli sgoccioli, possiamo preparare l'ultima frittura, giusto per il Martedì Grasso e poi sarà tempo di Quaresima.
Io non sono credente, ma temo che anch'io dovrò affrontare un periodo di ristrettezze alimentari per fronteggiare gli eccessi di quest'inverno.
In realtà, forse forse, adesso mi riprendo da un luuuungo periodo di nausee e vomitate costanti e, incredibile, ma a me riesce benissimo, ho preso qualcosa come cinque chili in una settimana.
Il detox sarà d'obbligo prima della prossima visita ostetrica. Ah, già, per chi non lo sapesse, aspetto una bambina. Faccio ancora parecchia fatica a crederci, ma sono al sesto mese, è il caso che cominci ad abituarmi all'idea.

Non fraintendetemi, sono felicissima, soprattutto perché non aspetto un maschio, un altro Lorenzinsonne non lo affronto! Certo, anche le neonate non dormono e magari mi capita in sorte un'altra creatura notturna, però almeno la speranza che non si arrampichi sui muri come quell'altro volete lasciarmela? Sì, sono parecchio impaurita, ma chi non lo sarebbe? una precaria stabilità economica, famiglia, e quindi aiuti concreti e gratuiti lontani, età avanzata, italiana... insomma, non c'è molto a giocare a nostro favore in questa gravidanza bis, perciò la paura è comprensibile, ma a casa siamo enormemente felici per questa novità. E pazienza se ho dovuto anche dire addio a un lavoro che amavo moltissimo e che difficilmente ritroverò e chi se ne importa se dovrò anche abbandonare qualche altro neurone per strada: la gioia di donare una sorella alla creatura è immensa, anche se ancora lui non la vede propriamente così, ma sono certa che se ne innamorerà. Come lo sono già io. D'altronde guardatela, non è bellissima?

Ma ora passiamo a questa deliziosa ricetta, ancora una volta del Maestro Gino Fabbri.
La ricetta è tratta dal suo libro Gino Fabbri, Pasticcere, edito da Minerva, 2015, ho solo diminuito le dosi, con queste ne verranno un paio di vassoi. Se siete in tanti, eccedete pure nelle dosi. Queste basteranno per sei persone molto affamate o golose!
Ingredienti:

290 g di farina
2 uova
30 g di zucchero
7 g di brandy
7 g di liquore all'anice
scorza di mezza arancia
10 g di aceto di vino
13 g di olio di oliva
1,3 g di sale
olio per frittura q.b.



Procedimento: 
in una ciotola, versate tutti gli ingredienti e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Con la planetaria con gancio a spirale sarà certamente più semplice, ma si può fare anche a mano, l'importante è lavorare poco l'impasto. 
Stendete l'impasto ottenuto con il mattarello, ripiegandolo in tre o quattro parti, come se doveste tirare la pasta sfoglia. Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciate in frigo a riposare almeno per una notte.
Il giorno seguente, riprendete l'impasto e stendetelo sottile sottile, con la macchina per tirare la pasta, utilizzate l'ultima tacca. In questo modo otterrete delle sfrappole leggere e croccanti.
Ritagliate delle striscioline con la rotella dentellata e friggete immediatamente in olio caldo (175° - 180° C) rigirando le sfrappole e scolandole su una gratella appena saranno dorate.
Spolverate con zucchero a velo e servite!
Non so se si conservano bene, le mie sono finite in mezzo pomeriggio...




martedì 21 febbraio 2017

Le sfrappole secondo Marco Pallotti


Chi come me attende il carnevale per friggere, friggere e friggere alzi la mano!


Si sa, il fritto rende tutto più godurioso, ma le sfrappole sono davvero tra i miei fritti preferiti, perché sono di facile esecuzione e di olio ne assorbono davvero poco.
La ricetta che ho usato quest'anno ce l'ha gentilmente regalata Marco Pallotti, pasticcere figlio d'arte di padre Panettiere e di madre Sfoglina che ho avuto il piacere di conoscere all'evento del Club des Pirottines, la "scuola" di cucina partecipativa e gratuita della giornalista e blogger bolognese Benedetta Cucci. Il nostro maestro ci ha insegnato come preparare le sfrappole, le castagnole e anche una crema da urlo che prima o poi rifarò.


Le sue sfrappole sono leggere, profumate al punto giusto, diverse dal solito, grazie alla presenza dell'anice, e sopratutto l'impasto si conserva benissimo: io l'ho preparato al corso e tenuto in frigo per un'intera settimana. Poi steso con la nonna papera (no, io con il mattarello proprio non ce la posso fare...), tagliato e fritto. Una delizia!

Ed ecco gli ingredienti. Con la dose che vi do, ne vengono una bella quantità, un vassoio grande grande grande. Se non avete tante bocche da sfamare e vi volete togliere lo sfizio potete anche dimezzare la dose, per un vassoietto da consumarsi in un battibaleno. Quindi io vi raccomando la dose intera...
L'impasto va fatto riposare in frigo, almeno 12 ore (e fino ad una settimana rimane perfetto).

Ingredienti:
  • 350 g di farina 00
  • 30 g di zucchero semolato 
  • 2,5 g sale
  • 2 uova intere
  • 15 g di olio oliva extra vergine oliva
  • 15 g di anice 
  • 1o g di aceto di vino bianco
  • scorza d'arancia grattugiata qb 
inoltre:
  • olio di arachidi 
  • zucchero a velo vanigliato 






Procedimento:
Impastate tutti gli ingredienti insieme. L'impasto è piuttosto tenace, si lavora con una certa dose di olio di gomito. Una volta ottenuta una palla abbastanza liscia, si avvolge nella pellicola e si lascia in frigo a riposare.
Passate le 12 ore o più di riposo, lasciate fuori frigo una mezz'ora l'impasto e stendetelo con la macchina per tirare la sfoglia fino all'ultima tacca o al mattarello per chi se la sente.
Tagliate a rettangoli la sfoglia ottenuta. Volendo si può fare un'incisione in mezzo ogni rettangolo per far poi passare in mezzo i due lati del rettangolo in modo da ottenere una sorta di fiocco, non me ne voglia il maestro, io ho preferito abbreviare i tempi e friggerle così...
Si frigge rigorosamente a 180° C per poco più di un minuto rigirandole almeno una volta. Scoliamo su carta assorbente e spolverizziamo con zucchero a velo.
Buon Carnevale!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...