Cupcakes
Visualizzazione post con etichetta muffins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muffins. Mostra tutti i post
domenica 3 ottobre 2010
venerdì 7 maggio 2010
muffins di carote con farina di riso e profumo di mandorle

Ingredienti:
120 gr di farina di riso
120 gr di farina 00
50 gr di farina di mandorle
100 gr di zucchero
210 gr di carote
140 gr di latte
60 gr di olio
2 uova
mezza bustina di lievito
essenza di mandorla
Si mescolano in due terrine i solidi da una parte e i liquidi dall'altra, poi si versano i liquidi sui solidi e si ci dà una "mescolata sommaria"; si versa negli stampini da muffins imburrati e infarinati e in forno a 170-180 gradi fino a che non si sente profumo di dolci (20 minuti dovrebbero bastare...)

stamattina ho mangiato una brioche confezionata che per strane ragioni che non vi sto a raccontare era finita nella mia dispensa. E' stato uno choc. Quand'ero ragazzina a casa mia giravano solo merendine industriali, i miei avevano un minimarket e la mia mamma zero voglia e tempo di cucinare; i dolci, quelli veri, le crostate, i pan di spagna, i cannoli erano riservati per le feste consacrate e i compleanni (meno male che siamo cinque fratelli...). Tornando alla brioscina, ecco, quella era la mia preferita, tra l'altro da sempre con "ingredienti semplici e nutrienti"... stamattina mi sono resa conto di quante porcherie io abbia mangiato da ragazzetta...
cosi' tornata a casa da lavoro mi sono messa il mio grembiule immaginario e mi sono chiusa in cucina per dimenticare quelle 116 calorie di chimica industriale e tristezza: ho preparato la cena per stasera, la colazione per domani, il pranzo e la cena, sempre per domani e ho cominciato a fare le fette biscottate che saranno pronte per la colazione di dopodomani... e il mio ragazzo che continua a borbottare: "tu non sei normale!"; ah! ancora lo sorprendo! che bello!
commenti a me stessa e per chi vuole rifarli:
muffins migliorabili, sebbene molto morbidi si sono gonfiati poco, forse per via della farina di riso (apppproposito! la si ottiene semplicemente macinando il riso con il macinacaffè come avevo letto da qualche parte da Paoletta); la prossima volta provero' ad aggiungere un po' piu' di carote per averli piu' arancioni!
buoni però e...sani veramente!!!
giovedì 29 aprile 2010
muffins cioccolato e granella di nocciola con cioccolato...

Chi conosce un pochetto i miei gusti, sa che non amo il cioccolato: rimango indifferente dinnanzi a ogni sua forma e manifestazione con sommo rimpianto da parte dei miei amici che spesso allietano la mia tavola. In realtà per me è una fortuna, considerata l' allergia al nichel e quindi ne faccio volentieri a meno:
di tanto in tanto pero' mi viene lo sfizio di preparare un dolcino cioccolatoso da portare a qualche pranzo e quindi scusatemi se vi annoio con l'ennesima ricetta di muffins al cioccolato, lo so che la rete ne è piena, ma il mio modesto blogghino no...quindi mi piace avere tra le mie ricette anche un paio con questo ingrediente magico!
per la ricetta mi sono ispirata ai muffins choccofragola di Lunanerazzurra (che sono sempre una garanzia! qui senza fragola...):
ingredienti:di tanto in tanto pero' mi viene lo sfizio di preparare un dolcino cioccolatoso da portare a qualche pranzo e quindi scusatemi se vi annoio con l'ennesima ricetta di muffins al cioccolato, lo so che la rete ne è piena, ma il mio modesto blogghino no...quindi mi piace avere tra le mie ricette anche un paio con questo ingrediente magico!

200 g. di farina
40 g. di cacao amaro
100 g. di zucchero
1/2 bustina di lievito
1 vasetto di yogurt bianco
1/2 vasetto da yogurt di olio
1 vasetto da yogurt di latte
120 g di cioccolato fondente a pezzi
2 uova

Ho impastato (poco) prima i solidi e poi i liquidi che ho mescolato insieme (pochissimo e con una forchetta);
ho aggiunto meta' del cioccolato a pezzi e una volta versato i muffins nello stampo (oliato e infarinato), ho aggiunto il resto del cioccolato e spolverato con granella di nocciole e cotti in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti (il mio forno elettrico è portentoso, ma regolatevi con il vostro; magari richiedono qualche minuto di cottura in piu').
risultato? dicono siano buoni...
Iscriviti a:
Post (Atom)