
Questa genialata mi è venuta in mente perchè avevo in frigo le polpettine al tacchino Amadori: di solito le polpette le faccio in casa ma ogni tanto è comodo averle già pronte, sopratutto in periodi come questi in cui la cucina è invasa di impasti di biscotti di ogni tipo...
avevo però voglia di qualcosa di sfizioso (strano, eh?): ne sono venute fuori così queste arancine che non sono solo buonissime ma sopratutto facilissime! vi consiglio davvero di provarle! e per la mia amica celiaca queste arancine vanno benone poiché le polpette sono glutenfree e basta sostiutire la panatura di pangrattato con farina di riso (che si ottiene frullando il riso con il macinacaffè!).
Ingredienti per 12 arancine:
- 300 gr di riso originario
- una confezione di polpette di tacchino
- un paio di cucchiai di passata di pomodoro
- 50 gr di formaggio grattugiato
- 50 gr di burro
- 2 uova
- sale, pepe e olio per friggere

Cuociamo il riso in poca acqua salata. Scoliamo e condiamo con burro e formaggio. Lasciamo raffreddare.
Nel frattempo cuociamo le polpette in un pentolino antiaderente con poca acqua. Una volta che saranno colorite, aggiungiamo la passata di pomodoro. Regoliamo di sale e pepiamo. Lasciamo cuocere per pochi minuti, fino a che la salsa non s'è ritirata.
Lasciamo raffreddare.
Prepariamo l'occorrente per formare le nostre arancine:
-in un piatto fondo rompiamo e con la forchetta sbattiamo due uova, aggiungiamo un pizzico di sale
-in un altro piatto disponiamo un po' di pangrattato (o farina di riso).
Formiamo le arancine:
-mettiamo un cucchiaio di riso nel palmo della mano, schiacciamo, mettiamo nel palmo la polpettina e ricopriamo con il riso. Con entrambe le mani formiamo una pallina, pressando leggermente così da compattare la nostra arancina. Passiamo prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Procediamo così fino a formare tutte le arancine e friggiamo in olio caldo.
Serviamo. Slurp!